lunedì 30 giugno 2025
martedì 24 giugno 2025
La 3a Festa Alpina sulla stampa
Il programma della Festa Alpina
sul Piccolo di Trieste
COMUNICATO STAMPA
mercoledì 18 giugno 2025
Rinnovata la collaborazione tra ANA e l’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa
|
|
martedì 17 giugno 2025
La fine del Campo Scuola 'Rispetto e Natura" Ana Sezione Bergamo
il video conclusivo del Campo Scuola
La genuina gioia e contagiosa energia di giovani ragazze e ragazzi al Campo Scuola 'Rispetto e Natura' promosso dalla Sezione di Bergamo dell'ANA con il coinvolgimento di tutti i Gruppi Alpini della Valle San Martino, a partire dal Gruppo Alpini di Erve.
Archeologia della Guerra Fredda in Fvg
🧱🔍 Archeologia della Guerra Fredda in FVG: fortificazioni e cimeli
📅 20 giugno 2025
🕕 Ore 18:00
💻 Incontro online su Zoom
🎙 Relatore: Marco Basilisco
Un viaggio affascinante nella storia nascosta del Friuli Venezia Giulia: tra bunker, torrette di avvistamento e oggetti-simbolo della Guerra Fredda. Scopri con noi le tracce materiali di un'epoca tesa ma decisiva per il nostro presente.
Il XX secolo ha lasciato un’impronta profonda nel Friuli Venezia Giulia, testimoniata da numerose strutture ancora visibili sul territorio: bunker, ricoveri antiatomici, polveriere e caserme della Guerra Fredda. Questi elementi, più che semplici reperti, rappresentano tracce vive di un’epoca che ha trasformato radicalmente il paesaggio, l’economia e il tessuto sociale della regione. Da area fortemente militarizzata, il FVG è divenuto oggi un punto di connessione tra Europa orientale e occidentale, distinguendosi per un patrimonio culturale unico, plasmato anche dagli eventi del secondo dopoguerra. Tuttavia, molte delle strutture sopravvissute restano in attesa di un vero progetto di recupero e valorizzazione da parte delle amministrazioni locali.
👉 Partecipa gratuitamente su Zoom:
🔗 https://zoom.us/j/93059088595?pwd=tWILJ3K4mqpGlCzIwVpNpSg2SXAU19.1
📌 ID: 93059088595
🔒 Password: 419749
📚 Evento promosso da:
Società Friulana di Archeologia, FST - Friuli Storia Territorio, StoriGrafica
🗺️ Non mancare, la storia ci parla anche dal cemento armato!
domenica 15 giugno 2025
L'Ana Sezione Trieste con la Famiglia Alpina sfila Conegliano
Il Programma del Raduno Triveneto a Conegliano
LA CERIMONIA DEL 106° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE A MILANO
L’Associazione Nazionale Alpini ha celebrato il 106° anniversario di fondazione con una cerimonia nel luogo in cui, nel 1919, si trovava l...

Cerca nel blog
-
Sul percorso per arrivare all'adunata di Biella abbiamo voluto sostare ad una cantina speciale https://www.rovellotti.it/ fatta da pe...
-
Sebastiano Favero è stato confermato presidente dell’Associazione Nazionale Alpini per un nuovo triennio. Lo ha deciso oggi a Milano l’ass...