Il programma della Festa Alpina
sul Piccolo di Trieste
COMUNICATO STAMPA
DUINO AURISINA: DOMENICA 29 GIUGNO TORNA LA GRANDE FESTA ALPINA – UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ, CULTURA, NATURA E MUSICA
Domenica 29 giugno, dalle 9.00 fino all’imbrunire, il Complesso Sportivo di Visogliano ospiterà la terza edizione della Festa Alpina di Duino Aurisina: una giornata carica di emozioni, partecipazione e memoria, che unisce decine di realtà locali in nome dello spirito alpino, della solidarietà e della cultura.
Promossa dal Gruppo Ajser 2000 insieme alla Famiglia Alpina di Duino Aurisina (ANA Sezione Trieste) e al Circolo Alpini, con il sostegno del Comune di Duino Aurisina e della Regione Friuli Venezia Giulia, la manifestazione coinvolge numerose associazioni del territorio, tra cui il Lions Club Duino Aurisina, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, il Gruppo Speleologico Flondar, il Circolo Duinate, l’Università della Terza Età e Sistiana Sesljan.
“Non è solo una festa, ma un modo concreto per ritrovarsi, per lavorare insieme e per costruire comunità – ha sottolineato Giuliano Bagatin, responsabile della Famiglia Alpina – Siamo fieri del cammino fatto in questi anni, accanto alle realtà del territorio e sempre pronti a dare il nostro contributo, anche nelle cerimonie istituzionali o nei progetti di solidarietà”.
“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Paolo Candotti, presidente ANA Sezione Trieste, affiancato dal vice Mauro Depetroni – è diffondere i valori alpini con iniziative concrete, dando voce al territorio e alle sue istanze solidali.”
“Ajser 2000 è orgoglioso di integrare la Festa Alpina nella nostra Aurisina Cup per dare continuità al nostro impegno benefico – ha affermato Andrea Spadaro – lo scorso anno abbiamo raccolto e devoluto oltre 5.750 euro a realtà come AGMEN FVG, Solidarietà e Vita, e altre.”
“L’unione fa la forza. Siamo riusciti a mettere insieme realtà molto diverse ma con un unico obiettivo: il bene comune” – ha concluso Massimo Romita, presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis.
🎯 UN PROGRAMMA RICCO, PER TUTTI
🌄 ESCURSIONI & APERTURA
• 08.30 – Alzabandiera
• 09.00 – Escursione guidata sul Monte Ermada, a cura del Gruppo Speleologico Flondar (prenotazione a flondar@libero.it)
• 09.30 – Inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità
🖼️ ARTE & MEMORIA: L’EMOZIONE DEL CARSO DI UNGARETTI
Grande spazio alle mostre culturali, a cominciare dall’esposizione:
“Giuseppe Ungaretti – Una voce di guerra in tempo di pace. Il Carso di Ungaretti oggi” Realizzata dal Circolo Duinate, la mostra propone un’intensa reinterpretazione artistica del Carso ungarettiano, a opera di:
• Taddeo Sedmak Loredana Prodan Luisia Comelli Carla Fiocchi Nadia Bencic Adriano Boscarol Claudia Raza Loredana Riavini Lucia Lalovich Toscano Matteo Franco
“Ungaretti ci ricorda che anche nel paesaggio più devastato l’uomo può ritrovare la luce – ha affermato la presidente del Circolo Duinate Lucia Lalovich Toscano – Dopo il tour nel Lazio, siamo felici di portare questa mostra a casa, sul nostro Carso, là dove la poesia ha origine”.
Accanto a questa, anche la mostra “Omaggio alle Portatrici Carniche” arricchirà il percorso culturale.
📚 LIBRI & CONFRONTO
• 10.00 – Presentazione “Plezzo/Bovec Javoršček e Vršič – le battaglie dei bersaglieri”, autore Mitja Juren, intervista a cura di Giuliano Bagatin
• 10.45 – Tavola rotonda “Esperienze a confronto sulla Protezione Civile”, con rappresentanti di Trieste, Gorizia e Duino Aurisina – modera Livio Fogar
• 11.30 – Lettura scenica “Con la mente e con il cuore incontriamo Giuseppe Ungaretti” a cura degli allievi dell’Università della Terza Età, regia di Romana Olivo
🎶 MUSICA & SPETTACOLO
• 12.30–15.00 – Intrattenimento musicale e animazione
• 14.00 – Presentazione delle opere di Carlo Grigolon sulla Grande Guerra, in dialogo con Giorgio Vidali
• 15.00 – “Vi racconto la mia Russia 1941–43” di Guido Aviani, dialogo con Mauro Depetroni (Centro Studi ANA)
• 16.00 – Concerto corale:
o Coro ANA Nino Baldi di Trieste
o Coro ANA Ardito Desio di Palmanova
• 18.00 – fino all’imbrunire – Animazione e festa per chiudere insieme
🍷 GUSTO & SOLIDARIETÀ
• Dalle ore 12.00 – Apertura dei chioschi enogastronomici con piatti tipici alpini
• Spazio della Solidarietà – Presente il Lions Club Duino Aurisina con raccolta fondi e le Bottiglie della Solidarietà (vini del Carso)
📍 INFO & PROGRAMMA
👉 https://famiglialpinaduinoaurisina.blogspot.com
📩duinobook@gmail.com
📞 3488704157
Nessun commento:
Posta un commento